Dati ulteriori
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 4, c. 3
Legge 190/2012 Art. 1, c. 9, lett. f)
Documenti
PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2021/2023
- DELIBERAZIONE DI G.C. N. 6 DEL 08.01.2021 - APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2021/2023 - D.LGS. N. 198/2006 “CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA, A NORMA DELL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 28 NOVEMBRE 2005, N. 246”.[.pdf 3,33 Mb - 02/02/2021]
- PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2021/2023 - D.LGS. N. 198/2006 “CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA, A NORMA DELL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 28 NOVEMBRE 2005, N. 246”.[.pdf 170,57 Kb - 02/02/2021]
PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2022/2024
- DELIBERAZIONE DI G.C. N. 2 DEL 14.01.2022 - APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2022/2024 - D.LGS. N. 198/2006 “CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA, A NORMA DELL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 28 NOVEMBRE 2005, N. 246”.[.pdf 1,93 Mb - 20/01/2022]
- Piano delle Azioni Positive – triennio 2022-2024 (Art. 48 D.Lgs. n. 198/2006) “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’art. 6 della Legge 28/11/2005 n. 246”[.pdf 170,56 Kb - 20/01/2022]
Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento.
- DELIBERA DI G.C. N. 28 DEL 03.04.2020 - PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO. CONSUNTIVO ANNO 2019.[.pdf 3,42 Mb - 17/04/2020]
- Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento 2019/2021 Legge 24/12/2007, n. 244 – art. 2 – comma 597 Relazione a consuntivo per l’anno 2019[.pdf 240,02 Kb - 17/04/2020]
- DELIBERAZIONE DI G.C. N. 35 DEL 19.03.2021 - PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE SPESE DI FUNZIONAMENTO. CONSUNTIVO ANNO 2020.[.pdf 4,27 Mb - 20/01/2022]
- Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento 2020/2022 Legge 24/12/2007, n. 244 – art. 2 – comma 597 Relazione a consuntivo per l’anno 2020[.pdf 231,34 Kb - 20/01/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2022 10:45:02
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.