Pianificazione e Governo del Territorio
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 39.
Sezioni collegate
Documenti
REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE
- REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE[.pdf 791,99 Kb - 29/05/2020 - 26/08/2020]
- DELIBERAZIONE DI C.C. N. 22 DEL 09.08.2023 - APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALL’ART. 41 DEL REGOLAMENTO EDILIZIO RELATIVO ALLE PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO GAS RADON ADOTTATE CON D.C.C. N. 15 DEL 29.04.2023. [.pdf 1,61 Mb - 16/08/2023]
- All. A - Nuovo testo art. 41[.pdf 86,98 Kb - 16/08/2023]
variante generale al piano di governo del territorio (PGT) unitamente alla valutazione ambientale strategica (VAS) 2020-2024
- Deliberazione di G.C. n. 129 del 18.12.2023 - Procedimento relativo alla redazione degli atti di variante generale al vigente piano di governo del territorio (pgt) unitamente alla valutazione ambientale strategica (VAS) - Rettifica nomine di cui all'art. 4 c. 3 bis e seguenti della l.r. 12/2005.[.pdf 1,99 Mb - 19/01/2024]
- Deliberazione di G.C. n. 98 del 10.11.2023 - Accordo per espletamento delle funzioni di autorita’ competente per la VAS nella redazione del procedimento di variante generale al piano di governo del territorio comunale vigente.[.pdf 1,4 Mb - 19/01/2024]
- DOCUMENTO DI SCOPING E ALLEGATI CARTOGRAFICI - prima conferenza di vas[.zip 342,85 Mb - 03/02/2024]
- Schema di accordo componente VAS[.pdf 59,34 Kb - 19/01/2024]
- Verbale della I conferenza di VAS [.pdf 456,56 Kb - 04/05/2024]
- Deliberazione di G.C. n. 42 del 26.05.2020 - Avvio del procedimento relativo alla redazione degli atti di variante generale al vigente piano di governo del territorio (PGT) unitamente alla valutazione ambientale strategica (VAS).[.pdf 83,16 Kb - 18/05/2022]
- AVVISO AVVIO PROCEDIMENTO DI VARIANTE GENERALE AL VIGENTE P.G.T.[.pdf 1,25 Mb - 06/06/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 04/05/2024 10:37:04
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.