vai al contenuto vai al menu principale

Permesso di Costruire (PdC)

Scheda del servizio

Descrizione
É l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti vigenti.

Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo. Si rammenta che tali documenti possono essere inviati anche via fax. É interessato il proprietario che voglia eseguire interventi di progettazione urbanistica ed edilizia.


Quando Richiederlo
Sono soggette a Permesso di Costruire:
1) Le nuove costruzioni e le ricostruzioni;
2) Gli ampliamenti degli edifici esistenti e tutte quelle modifiche strutturali e non, che incidono sull'aspetto esteriore sotto il profilo volumetrico di edifici esistenti;
3) Le modifiche interne che abbiano rilevanza sostanziale con cambi di destinazione d'uso e/o variazioni di superficie lorda abitabile;
4) Le opere di urbanizzazione e di trasformazione urbanistica, cioè tali da comportare modificazioni del territorio comunale diverse da quelle edilizie, ma sempre riferite all'uso del territorio per opere edilizie o per servizi: costruzione di strade, attivazione di discariche di rifiuti, ecc.

Validità
La Permesso di Costruire acquista efficacia dalla data di notificazione all'interessato e da quel momento i lavori devono partire entro un anno e devono essere terminati entro 3 anni dall'inizio degli stessi. Può essere concessa una proroga all'ultimazione dei lavori con motivato provvedimento per fatti estranei alla volontà del concessionario. Se i termini di inizio e ultimazione lavori non vengono rispettati il provvedimento concessorio decade.

Norme di Riferimento
D.P.R. n. 380/01;
Regolamento Edilizio Comunale;

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Lavori pubblici, Edilizia Pubblica e Privata, Appalti, Manutenzione Patrimonio Comunale
Responsabile Ing. Roberta Moroni
Personale Geom. Marco Antoniotti
Geom. Angelo Caroprese
Paolo Braga
Sebastiano Cicchitto
Indirizzo Piazza Ammiraglio Faravelli, 1
Telefono 0385.798343
Fax 0385.79622
Email r.moroni@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
m.antoniotti@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
a.caroprese@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
PEC comune.santamariadellaversa@pec.regione.lombardia.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì previo appuntamento 09.00 - 12.30 su appuntamento
Mercoledì 09.00 - 12.30
Sabato 09.00 - 12.30

Informative privacy

Informative privacy - Servizio 3 Tecnico e Vigilanza
POLIZIA MUNICIPALE[.pdf 65,76 Kb - 17/09/2021]
SERVIZIO 3 - AMBIENTE ECOLOGIA[.pdf 65,32 Kb - 17/09/2021]
SERVIZIO 3 - PROTEZIONE CIVILE[.pdf 65,8 Kb - 17/09/2021]

Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2023 13:07:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet