vai al contenuto vai al menu principale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Scheda del servizio

Cos'è
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

A cosa serve

Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA.


Come si ottiene

La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere dai sei mesi antecedenti la scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza.
La Carta è spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso il Comune o presso l'indirizzo di residenza.
La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.
Il costo della Carta è di euro 16,79 (oltre i diritti fissi e di segreteria, ove previsti) e comprende anche le spese di spedizione.

La C.I.E. potrà essere richiesta presso la sede comunale PREVIO APPUNTAMENTO e presentando la RICEVUTA DI PAGAMENTO.


La prenotazione dell'appuntamento si effettua tramite agenda digitale sul sito https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/ 

Il Pagamento deve essere effettuato tramite PagoPA raggiungibile al seguente link: PagoPA

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Servizio Amministrativo
Responsabile Dott. Nicola Maini
Personale Carla Agnetti
Francesca Coladonato
Indirizzo Piazza Ammiraglio Faravelli, 1
Telefono 0385.278011
Fax 0385.79622
Email info@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
n.maini@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
c.agnetti@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
f.coladonato@comune.santa-maria-della-versa.pv.it
PEC comune.santamariadellaversa@pec.regione.lombardia.it
Note Numero di telefono Stato Civile per denunce di morte nei giorni di reperibilità: 331 2699667
Giorni di reperibilità:
25 aprile
1 maggio
1 novembre
26 dicembre
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30
Sabato 08:30 - 12:30

Modulistica

Informative privacy

Informative privacy - Servizio 1 Amministrativo
SERVIZIO 1 – ATTIVITA’ PRODUTTIVE[.pdf 65,16 Kb - 17/09/2021]
SERVIZIO 1 - BIBLIOTECA[.pdf 64,98 Kb - 17/09/2021]
SERVIZIO 1 E 2 - SEGRETERIA E AFFARI GENERALI[.pdf 65,92 Kb - 17/09/2021]

Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 12:06:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet