30 settembre 2024
Il Consiglio Comunale di Santa Maria della versa ha approvato con delibera n. 29 del 09.09.2024 il regolamento per l’impiego di volontari in servizi civici.
Il servizio di volontariato si svolge principalmente nei seguenti ambiti:
Attività culturali, scolastiche, ricreative e artistiche:
Attività a carattere sociale:
Attività a tutela e salvaguardia del territorio, del verde e dell’ambiente:
Le persone che intendono svolgere attività di servizio volontario debbono possedere i seguenti requisiti:
Residenza in un comune italiano;
Regolare titolo di soggiorno in Italia;
Età non inferire a 18 anni;
Idoneità psicofisica allo svolgimento dell’incarico;
Godimento dei diritti civili ed assenza di condanne con sentenze passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti per reati che, secondo la normativa vigente, impediscano l’accesso al pubblico impiego;
Potranno iscriversi all’elenco dei volontari anche cittadini invalidi civili o con disabilità, purché idonei al compimento dello specifico servizio e per mansioni compatibili con la loro condizione fisica. Per lo sviluppo delle abilità necessarie ad alcuni dei servizi di volontariato, il Comune di Santa Maria della Versa potrà acconsentire ad attività di tutoraggio dei volontari con disabilità rinviando a progetti specifici da realizzare con associazioni accreditate in assenza di oneri per il Comune.
Le attività di volontariato sono gratuite, tale attività non costituisce rapporto di lavoro, per cui le persone impegnate non possono vantare nei confronti del Comune alcun diritto retributivo e previdenziale in genere.
Nell’espletamento della propria attività i volontari iscritti nell’elenco si ispirano ai doveri di correttezza e lealtà nei confronti del Comune e dell’utenza e sono tenuti ad effettuare i servizi richiesti con diligenza e comune “buon senso”.
I Responsabili o il Sindaco, nell’ambito dei propri compiti di vigilanza, hanno facoltà di sospendere in qualsiasi momento le attività del volontario qualora:
Da esse possa derivare danni a persone o cose;
Vengano a mancare i presupposti e le condizioni previste dal Regolamento;
Siano accertate violazioni di legge, regolamenti o di ordini della pubblica autorità;
L’Ente provvede d’ufficio e con oneri a proprio carico alla copertura assicurativa dei volontari e impiegati in attività.
La copertura assicurativa prevede la tutela per infortuni e malattie, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi conseguenti allo svolgimento dell’attività di volontariato.
Anche l’assicurazione dei mezzi a disposizione dei volontari ex art.9 coprirà l’utilizzo da parte di volontari.
L’Amministrazione Comunale si impegna inoltre ad osservare gli obblighi di legge correlati alla vigente normativa in materia di sicurezza ed in particolare alla legge 81/2008 e s.m.i.
L’attività del volontario non potrà essere retribuita in alcun modo, nemmeno dall’eventuale soggetto beneficiario.
La richiesta di iscrizione nell’elenco dei volontari, redatta su apposito modulo predisposto dal Comune, può essere presentata in qualunque periodo dell’anno. Pertanto, l’Elenco dei Volontari sarà successivamente aggiornato sulla base delle domande che perverranno.
La richiesta di iscrizione dovrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’ente, mediante la compilazione dell’apposito modulo allegato al regolamento reperibile sul sito web istituzionale www.comune.santa-maria-della-versa.pv.it
I volontari, nello svolgimento delle loro attività, collaborano con il personale comunale con cui verranno a contatto.
Ciascun volontario è personalmente e pienamente responsabile delle proprie azioni e risponderà personalmente di eventuali comportamenti aventi natura di illeciti civili e penali. L'Amministrazione Comunale ed i suoi dipendenti sono sollevati da ogni responsabilità al riguardo.
Il volontario, in ogni tempo, può richiedere in forma scritta la cancellazione dall’elenco e la rinuncia, con effetto immediato, a svolgere la propria attività.
Per quanto non indicato si rimanda al relativo regolamento che verrà rilasciato a ciascun cittadino al momento della sua iscrizione nell’elenco dei volontari civici.
Il servizio di volontariato si svolge principalmente nei seguenti ambiti:
Attività culturali, scolastiche, ricreative e artistiche:
Attività a carattere sociale:
Attività a tutela e salvaguardia del territorio, del verde e dell’ambiente:
Le persone che intendono svolgere attività di servizio volontario debbono possedere i seguenti requisiti:
Residenza in un comune italiano;
Regolare titolo di soggiorno in Italia;
Età non inferire a 18 anni;
Idoneità psicofisica allo svolgimento dell’incarico;
Godimento dei diritti civili ed assenza di condanne con sentenze passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti per reati che, secondo la normativa vigente, impediscano l’accesso al pubblico impiego;
Potranno iscriversi all’elenco dei volontari anche cittadini invalidi civili o con disabilità, purché idonei al compimento dello specifico servizio e per mansioni compatibili con la loro condizione fisica. Per lo sviluppo delle abilità necessarie ad alcuni dei servizi di volontariato, il Comune di Santa Maria della Versa potrà acconsentire ad attività di tutoraggio dei volontari con disabilità rinviando a progetti specifici da realizzare con associazioni accreditate in assenza di oneri per il Comune.
Le attività di volontariato sono gratuite, tale attività non costituisce rapporto di lavoro, per cui le persone impegnate non possono vantare nei confronti del Comune alcun diritto retributivo e previdenziale in genere.
Nell’espletamento della propria attività i volontari iscritti nell’elenco si ispirano ai doveri di correttezza e lealtà nei confronti del Comune e dell’utenza e sono tenuti ad effettuare i servizi richiesti con diligenza e comune “buon senso”.
I Responsabili o il Sindaco, nell’ambito dei propri compiti di vigilanza, hanno facoltà di sospendere in qualsiasi momento le attività del volontario qualora:
Da esse possa derivare danni a persone o cose;
Vengano a mancare i presupposti e le condizioni previste dal Regolamento;
Siano accertate violazioni di legge, regolamenti o di ordini della pubblica autorità;
L’Ente provvede d’ufficio e con oneri a proprio carico alla copertura assicurativa dei volontari e impiegati in attività.
La copertura assicurativa prevede la tutela per infortuni e malattie, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi conseguenti allo svolgimento dell’attività di volontariato.
Anche l’assicurazione dei mezzi a disposizione dei volontari ex art.9 coprirà l’utilizzo da parte di volontari.
L’Amministrazione Comunale si impegna inoltre ad osservare gli obblighi di legge correlati alla vigente normativa in materia di sicurezza ed in particolare alla legge 81/2008 e s.m.i.
L’attività del volontario non potrà essere retribuita in alcun modo, nemmeno dall’eventuale soggetto beneficiario.
La richiesta di iscrizione nell’elenco dei volontari, redatta su apposito modulo predisposto dal Comune, può essere presentata in qualunque periodo dell’anno. Pertanto, l’Elenco dei Volontari sarà successivamente aggiornato sulla base delle domande che perverranno.
La richiesta di iscrizione dovrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’ente, mediante la compilazione dell’apposito modulo allegato al regolamento reperibile sul sito web istituzionale www.comune.santa-maria-della-versa.pv.it
I volontari, nello svolgimento delle loro attività, collaborano con il personale comunale con cui verranno a contatto.
Ciascun volontario è personalmente e pienamente responsabile delle proprie azioni e risponderà personalmente di eventuali comportamenti aventi natura di illeciti civili e penali. L'Amministrazione Comunale ed i suoi dipendenti sono sollevati da ogni responsabilità al riguardo.
Il volontario, in ogni tempo, può richiedere in forma scritta la cancellazione dall’elenco e la rinuncia, con effetto immediato, a svolgere la propria attività.
Per quanto non indicato si rimanda al relativo regolamento che verrà rilasciato a ciascun cittadino al momento della sua iscrizione nell’elenco dei volontari civici.
Allegati
- Avviso[.pdf 118,62 Kb - 30/09/2024]
- Modulo di iscrizione [.docx 17,72 Kb - 30/09/2024]
- Regolamento[.pdf 1 Mb - 19/10/2024]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Piazza Ammiraglio Faravelli, 1 |
Telefono |
0385.278011 |
Fax |
0385.79622 |
info@comune.santa-maria-della-versa.pv.it |
|
PEC |
comune.santamariadellaversa@pec.regione.lombardia.it |