12 agosto 2024
“Diffidate dalle apparenze, non fatevi distrarre, limitate la confidenza su internet”.
Sono alcuni dei consigli che l’Arma dei Carabinieri rivolge alle persone più vulnerabili, in questo caso gli anziani, per contrastare il fenomeno delle truffe nei loro confronti.
Il Comune di Santa Maria della Versa aderisce alla campagna d’informazione contro le truffe agli anziani promossa dall’Arma dei Carabinieri.
Sono alcuni dei consigli che l’Arma dei Carabinieri rivolge alle persone più vulnerabili, in questo caso gli anziani, per contrastare il fenomeno delle truffe nei loro confronti.
Il Comune di Santa Maria della Versa aderisce alla campagna d’informazione contro le truffe agli anziani promossa dall’Arma dei Carabinieri.
Difendersi dalle truffe è possibile. Le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose,
hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi. Sono tantissime le strategie adottate dai truffatori per carpire la fiducia degli anziani: dalla finta perdita di gas, all’urgente pagamento di cauzioni inesistenti, fino ad arrivare alla sorpresa di un inaspettato rimborso.
I malviventi infatti approfittano della sensibilità emotiva e della fragilità sica per conquistare la fiducia delle vittime.
hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi. Sono tantissime le strategie adottate dai truffatori per carpire la fiducia degli anziani: dalla finta perdita di gas, all’urgente pagamento di cauzioni inesistenti, fino ad arrivare alla sorpresa di un inaspettato rimborso.
I malviventi infatti approfittano della sensibilità emotiva e della fragilità sica per conquistare la fiducia delle vittime.
Allegati
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Piazza Ammiraglio Faravelli, 1 |
Telefono |
0385.278011 |
Fax |
0385.79622 |
info@comune.santa-maria-della-versa.pv.it |
|
PEC |
comune.santamariadellaversa@pec.regione.lombardia.it |