ValVersa da Vivere 2025
Dal 15 al 19 maggio 2025 Evento passato
VALVERSA DA VIVERE – TERRITORIO – TRADIZIONE - TURISMO
“ValVersa da Vivere” nasce con l’idea di creare una manifestazione condivisa con gli enti del territorio, al fine di promuovere le attività commerciali, turistiche ed enogastonomiche della Valversa. Nonostante la manifestazione richiami le quindici edizioni precedenti del “ValVersa Produce”, organizzate da fine anni ’80 ai primi anni 2000, vista la necessità di proporre un nome più moderno, che abbracci nel modo più completo quanto c’è da promuovere in Valversa.
Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere la Valversa in tutte le sue sfaccettature, mettendo in risalto le potenzialità di un territorio ricco di storia, tradizioni e risorse.
Attraverso una serie di iniziative, incontri e attività rivolte al pubblico, si intende valorizzare non solo il patrimonio naturale e paesaggistico, ma anche l’identità culturale e produttiva di questa zona. L’obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare la Valversa in ogni sua dimensione: dal turismo all’economia locale, fino all’agricoltura, cuore pulsante di queste terre.
Un’attenzione particolare verrà riservata ai prodotti tipici della Valversa e dell’Oltrepò, vere eccellenze enogastronomiche che rappresentano un fiore all’occhiello per il territorio. I visitatori avranno l’opportunità di degustare, conoscere e acquistare specialità locali, in un contesto che favorisce lo scambio culturale e la riscoperta delle tradizioni contadine.
La manifestazione si propone inoltre come occasione per stimolare l’interesse degli investitori, siano essi operatori economici locali o realtà provenienti da altri territori. Incentivare l’iniziativa privata e favorire nuove collaborazioni tra pubblico e privato rappresenta una delle linee guida dell’evento, con l’obiettivo di creare sviluppo, occupazione e una visione sostenibile per il futuro della Valversa.
In sintesi, l’iniziativa vuole essere un momento di incontro, condivisione e rilancio, che metta al centro la comunità, le imprese, i produttori e tutti coloro che credono nelle potenzialità di questo angolo di Lombardia.
Sabato 17 maggio 2025, centro Santa Maria della Versa
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
18:00 – Inaugurazione e apertura stand
19:00 - Palazzo Pascoli, Masterclass di Pinot Nero a cura dell'Associazione Terre del Pinot Nero
19:30 – 21:30 – Cucina tipica
20:00 – 22:00 - Intrattenimento musicale
22:00 – 23:15 - Spettacolo Radio Italia Party con Paoletta
23:15 - 24:00 – Dj Fara chiusura
Domenica 18 maggio 2025, centro Santa Maria della Versa
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
10:00 – Apertura stand
12:00 – 14:00 – Cucina tipica
16:00 – 17:00 – Teatro della Zucca - "Oz, oltre l'arcobaleno..." a cura della Biblioteca Comunale di Santa Maria della Versa
19:30 – 21:30 – Cucina tipica
18:00 – 19:30 – Sfilata Rita Cordini by Ilaria Ricci con musiche di Dj Fara
20:00 – 22:00 – Spettacolo musicale di Narbera, Chandra Meyer e Jacopo Belcredi
22:00 – Chiusura
Nelle due giornate banco degustazione sommelier, con calice da acquistare e pacchetto degustazioni
CUCINA TIPICA
Durante la cena del sabato, il pranzo e la cena della domenica, oltre al servizio cucina standard della Pro Loco, ci sarà un menù territoriale, dove collaboreranno attività o associazioni dei comuni coinvolti.
Costo
Gratuito
Allegati
- Brochure 2025[.pdf 10,53 Mb - 09/05/2025]
Mappa
Indirizzo: Via F. Crispi, 52, 27047 Santa Maria della Versa PV, Italia
Coordinate: 44°59'13,5''N 9°18'2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Strada Provinciale
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Santa Maria della Versa |